Paolo Lecce, classe ’64, Investigatore Privato in ambito Civile e Penale con Licenza Prefettizia: fondatore della Delta Investigazioni nel 1982 , agente di Commercio, appassionato di Tecnologie Investigative applicate alle Investigazioni, titolare di Licenza Investigativa in tutti gli ambiti: Privato, Aziendale, Commerciale, Assicurativo ai sensi dell'art. 222 del c.p.p. per investigazioni difensive e Informazioni Commerciali; costituisce nel 2011 la Observer S.r.l. azienda di Investigazioni Globali & Security, presentandosi ai mercati Internazionali; Docente nelle ACLI in materia di Protezione Civile e nei Tribunali per i Corsi di abilitazione per i difensori di ufficio; Formatore per i Corsi C.I.I.E. (Collaboratore Incarichi Investigativi Elementari). Organizza un Convegno in collaborazione con UNIMPRESA a Ottobre 2018 sul GDPR appena approvato e sui gravi rischi aziendali di “Data Breach” ottenendo un riconoscimento dalla Comunità Europea all’interno del “Mese Europeo della Sicurezza Informatica”. Esperto di Cyber Security e Innovazione Tecnologica in ambito investigativo.
www.paololecce.com
di Paolo Lecce Sempre più spesso agli Investigatori Privati arrivano telefonate di partner gelosi “coniugi, compagni di vita e/o semplici fidanzati, tutti lamentano comportamenti sospetti del partner. È proprio in questi momenti in cui la gelosia aggredisce la debolezza che si commettono inevitabilmente e irresponsabilmente dei reati che potrebbero costare molto cari al partner incuriosito…
di Paolo Lecce Oggi voglio affrontare un argomento troppe volte dimenticato o sottovalutato. Un membro di un gruppo WhatsApp può essere punito per reati che si verificano all’interno del gruppo? L’argomento è delicato, e alcune recenti decisioni hanno finito per ravvivare ulteriormente le discussioni, che hanno già raggiunto i tribunali e interessato l’intervento di professionisti…
di Paolo Lecce Oggi vogliamo parlarvi di un aspetto del nostro lavoro, che più amiamo e ci carica, ci da forza: lo spionaggio industriale, anche detto “spionaggio societario”. Cosa si intende, tuttavia, con tale termine? Non temete, ve lo spieghiamo subito e nel modo più diretto possibile. Lo spionaggio industriale è quando, uno o più…
di Paolo Lecce La nostra casa è visibile su Google Maps, ecco alcuni consigli per oscurarla. Tutti noi conosciamo la funzione “Street View” della famosa estensione di navigazione e, per chi avesse un piccolo vuoto, si tratta della funzione che permette di vedere tutti i luoghi digitati su Google Maps, grazie a delle foto reali…
di Paolo Lecce Il 15 marzo ricorre la nascita di Cesare Beccaria Bonesana, marchese di Garlasco e Villareggio. Molti non lo conoscono se non di nome ma per noi Investigatori Privati come per molti Avvocati è una figura di grande valenza. In vita fu un economista, un filosofo e un letterato italiano, giudicato uno dei…
di Paolo Lecce Il 25 aprile di ogni anno si festeggia la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo avvenuta nel 1945, ricordando gli eroi della Resistenza. I comuni italiani si riempiono di bandiere tricolori nelle strade, ma non tutti i giovani conoscono il vero significato della festività che ci lega al lontano 25 aprile 1945, alcuni avendolo…
di Paolo Lecce Da qualche giorno non si parla di altro; la nuova App WhatsApp Pink, molto apprezzata dai giovanissimi, che dovrebbe modificare il tema di WhatsApp (da verde a rosa) ma che, invece, non è proprio così innocua come può sembrare. Cosa fa di così pericoloso? Partiamo da principio: WhatsApp Pink è un virus…
di Paolo Lecce Da tanti anni svolgo l’attività di Investigatore Privato in una città in cui non sono nato. Vi trascorrevo le mie vacanze estive e tutte le feste comandate, perché la mia famiglia, dal ramo paterno, aveva origini proprio del territorio. Ebbene dopo tanto tempo ho deciso, poiché lavoravo a Roma con mio padre,…
di Paolo Lecce Siamo ormai in pieno periodo di Quaresima, una festività cristiana che dura quaranta giorni e finisce con il Giovedì Santo. Quest’anno è iniziata il 7 febbraio e terminerà il 3 aprile. So che questo può sembrare un argomento spinoso, delicato, ad un occhio disattento può sembrare persino poco incline con le solite…