«L’assegnazione dell’America’s Cup 2027 a Napoli rappresenta una vittoria simbolica e concreta per tutto il Mezzogiorno. Non è solo un grande evento sportivo internazionale: è una leva straordinaria di sviluppo economico, una vetrina mondiale che darà visibilità e opportunità al tessuto imprenditoriale del Sud Italia, in particolare alle piccole e medie imprese attive nei settori del turismo, della nautica, dei servizi, dell’enogastronomia e dell’accoglienza. Unimpresa saluta con grande favore questa scelta strategica, che arriva in un momento cruciale per il rilancio dell’economia meridionale, ancora in cerca di stabilità dopo gli anni difficili segnati da pandemia e crisi energetica. Napoli, con la sua storia, la sua bellezza e il suo porto, è il luogo ideale per incarnare lo spirito dell’America’s Cup: tradizione e innovazione, mare e tecnologia, passione e competizione». Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara.
«Ci auguriamo che questo evento non resti isolato, ma sia l’inizio di una nuova stagione per il Sud, fatta di investimenti, infrastrutture e attenzione concreta ai territori. Il Governo, che ha avuto il merito di sostenere e accompagnare questa candidatura, ora faccia in modo che le imprese locali siano protagoniste, attraverso percorsi di coinvolgimento, semplificazione e accesso alle opportunità che l’evento metterà in moto. Il mare torna al centro, il Sud torna protagonista. Facciamo in modo che questa sia davvero la rotta giusta per il futuro dell’Italia intera» aggiunge Ferrara.
- DALLO STRETTO HORMUZ TRANSITA IL 20% DEL PETROLIO MONDIALE E IL 25% DEL GAS - 24 Giugno 2025
- Rassegna Stampa Estera 24.06.2025 - 24 Giugno 2025
- Rassegna Stampa 24.06.2025 - 24 Giugno 2025