Unimpresa conferma la propria vocazione sociale e la sua attenzione concreta al tema dell’occupazione femminile partecipando, per la seconda volta, a un importante progetto finanziato dalla regione Campania nell’ambito delle politiche di conciliazione tra vita familiare e lavorativa. Dopo l’esperienza del progetto “Welfare & Occupazione”, realizzato nell’ambito degli “Accordi Territoriali di Genere” POR Campania FSE 2014/2020, l’associazione datoriale torna protagonista all’interno del nuovo progetto “Aequilibria”, che sarà ufficialmente presentato mercoledì 28 maggio, approvato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Misure di conciliazione famiglia-lavoro”, sostenuto con 10 milioni di euro del PR Campania FSE+ 2021/2027. Il progetto, guidato da ICF – Istituto Centrale Formazione, Ente di emanazione Unimpresa – che coinvolge un ampio partenariato territoriale nel quale svolge un ruolo essenziale l’ambito N27, punta a sostenere le donne lavoratrici e inoccupate, attraverso l’attivazione di servizi di cura (nidi, micronidi, babysitting, centri estivi e ludoteche) e sportelli di orientamento al lavoro, contribuendo a rafforzare il sistema territoriale dei servizi e a favorire una partecipazione più equa delle donne al mercato del lavoro.
«Unimpresa crede fortemente che il futuro dell’economia passi attraverso un maggiore equilibrio di genere nel mondo del lavoro . Intervenire sui carichi di cura e offrire strumenti concreti di orientamento significa rimuovere barriere reali all’occupazione femminile e liberare il potenziale economico e sociale delle donne» commenta il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che la scarsa partecipazione femminile al lavoro in Italia rappresenta una delle principali criticità strutturali del nostro sistema economico, con forti ripercussioni sul pil, sulla natalità e sulla coesione sociale. Offrire supporti alle madri e strumenti di riqualificazione per chi è fuori dal mercato del lavoro non è solo una questione di giustizia sociale, ma una leva strategica per la crescita del Paese. Con “Aequilibria”, Unimpresa riafferma il proprio ruolo non solo come attore della rappresentanza imprenditoriale, ma anche come promotore di una visione di sviluppo più inclusiva, sostenibile e centrata sulle persone.
- DALLO STRETTO HORMUZ TRANSITA IL 20% DEL PETROLIO MONDIALE E IL 25% DEL GAS - 24 Giugno 2025
- Rassegna Stampa Estera 24.06.2025 - 24 Giugno 2025
- Rassegna Stampa 24.06.2025 - 24 Giugno 2025